In termini di user experience è essenziale progettare percorsi costruiti sull'utente e per l'utente. Affinche il "viaggio" sia piacevole le interfacce che fanno da tramite devono essere "studiate" in termini di adattamento, responsività ed interazione.
Uno strumento semplice e potente, mi ha lasciato sbalordito al primo utilizzo. Auto Layout ci permette di fare tutto questo in maniera semplice ed intuitiva. Ci permette di crearelayout fluidi definendo il comportamento di ogni elemento all'interno dei nostri artboard.
Nel video vi mostro cosa è possibile realizzare e degli esempi pratici per poter essere da subito operativi progettando interfacce fluide testando quindi il progetto ancor prima che sia sviluppato.